BUSINESS DEVELOPMENT

unnamed

Cliente

Artechne

Data del progetto

2020

Titolo progetto

Progettazione e supporto all’implementazione di un piano di marketing e web marketing per MyTempleArt

My TemplArt è la piattaforma tecnologica della società veronese Artechne che si propone come nuovo strumento per la gestione dei processi di definizione, promozione e commercializzazione dei prodotti turistici di un territorio, forte di un’ampia gamma di asset tecnologici sui sistemi di gestione ed un know how pluriennale in ambito artistico e culturale. La piattaforma, inizialmente nata per il censimento, la gestione dei dati e la valorizzazione territoriale (patrimonio intangibile, artigianato, patrimonio paesaggistico, agroalimentare, storico artistico, etc…), si propone di favorire la condivisione con ecosistemi più ampi (sovracomunali, provinciali, regionali e nazionali) in modo da diventare un volano per la circolazione delle informazioni  in grado di migliorare l’attrattività delle destinazioni turistiche e le diverse componenti imprenditoriali del sistema locale, organizzando l’offerta turistica in grado di intercettare la domanda in maniera competitiva e conforme alla capacità del territorio.

Strateghia è stata scelta per la definizione di una strategia di approccio ad un mercato più ampio, attraverso la redazione di un piano di marketing e web marketing a supporto di MyTemplArt, con lo scopo di canalizzare gli investimenti e le azioni future nella maniera più efficace, costruttiva e redditizia in linea con la nuova vision e la mission aziendali.

Il lavoro svolto, iniziato da un accurato studio dello stato dell’arte della piattaforma, analisi e mappatura dei potenziali clienti e dei loro fabbisogni futuribili, ha posto le basi per definire una costumer journey map ed individuare i touchpoint di contatto fra domanda e offerta; successivamente ad un’attività di benchmarking, sono stati impiegati i principali strumenti di pianificazione strategica aziendale per definire i nuovi concept di offerta in funzione dei fabbisogni e dei nuovi target di utenza.

Il lavoro così articolato ha permesso la progettazione degli strumenti di comunicazione e promo-commercializzazione con i quali MyTemplArt si presenterà ai propri clienti: a partire da strumenti di promozione di tipo one-to-one fino alla progettazione di un nuovo sito web. Non meno importante sarà lo sviluppo di un piano di social media communication e la realizzazione di materiale promozionale off line.

Per concludere, una fase di implementazione delle attività progettate verterà sugli sviluppi tecnologici e le innovazioni dei processi commerciali, sino alle modalità di disseminazione del progetto in funzione dei target analizzati.

Progetti correlati

BUSINESS DEVELOPMENT

CNS

FuturHub: dalle nuove frontiere del Facility Management nel post pandemia allo sviluppo di idee e progetti per il PNRR

BUSINESS DEVELOPMENT

Institute of Travel & Tourism London

Definizione di un piano di sviluppo della destinazione turistica Sicilia per conto del più importante Tourist Board inglese.

BUSINESS DEVELOPMENT

ITD Solution

Marketing Management & gestione progetti di CoMarketing e Assessment di mercato propedeutico alla quotazione all’AIM Italia.

BUSINESS DEVELOPMENT

Invitalia

Supporto allo sviluppo del piano strategico di marketing territoriale nell’ambito del progetto SIGNA MARIS, dedicato al turismo da diporto e ai porti turistici del sud Italia.

BUSINESS DEVELOPMENT

Consorzio Nazionale Servizi

Pianificazione strategica della diversificazione del mercato di offerta di servizi di FM con lo sviluppo del mercato privato.

BUSINESS DEVELOPMENT

AdnKronos

Coordinamento del progetto relativo alla costruzione di una nuova divisione di offerta sul tema 
della progettazione e dei fondi europei dell’agenzia di stampa.

BUSINESS DEVELOPMENT

IGT

Definizione del piano strategico di riposizionamento nel settore entertainment e cultura del Box Office Online del gruppo GTech-Lottomatica, leader nel segmento Sport.

BUSINESS DEVELOPMENT

Reed Business Information

Coordinamento del progetto di ridefinizione delle linee guida strategiche e dei piani di 
diversificazione ed acquisizione della filiale italiana di Reed Business Information.

BUSINESS DEVELOPMENT

Fondazione Romaeuropa

Coordinamento Marketing Operativo, Comunicazione, Ticketing, Fund Raising.

BUSINESS DEVELOPMENT

ITWAY

Coordinamento del progetto relativo alla strategia di diversificazione di una linea di business 
(Sicurezza gestita) e del piano strategico della società quotata al Tecstar di Milano.

BUSINESS DEVELOPMENT

EXCLU

Coordinamento del progetto di ricerca di mercato per l’introduzione in Italia dei servizi nel segmento luxury del primo personal concierge europeo.

BUSINESS DEVELOPMENT

Radio Dimensione Suono

Coordinamento del progetto di valutazione della società Advertising srl, concessionaria della 
pubblicità captive del network radiofonico.

BUSINESS DEVELOPMENT

Oracle

Coordinamento della progettazione dei nuovi processi formativi a livello EMEA sui temi del Marketing

BUSINESS DEVELOPMENT

Business Objects

Coordinamento del piano operativo di marketing per l’approccio al mercato delle PMI di Business Objects.

BUSINESS DEVELOPMENT

Gruppo Assiteca

Coordinamento della valutazione della società e diversificazione del posizionamento strategico di 6sicuro, portale btc per la vendita online di polizze del gruppo Assiteca.

BUSINESS DEVELOPMENT

Unicredit

Coordinamento della definizione delle strategie del marketplace IFABER – 1city.biz dedicati all’e-procurement e agli acquisti aziendali.